Salta al contenuto principale
  • Aggiornamenti in un clic per tutti i software
  • Computer più veloce
  • Navigazione più sicura
  • Meno errori e arresti anomali
  • Avvio più rapido

Ottieni un PC più pulito, veloce ed efficiente con CCleaner

CCleaner è stato scaricato oltre 2,5 miliardi di volte!

Avvia la scansione gratuita

Non è richiesta la carta di credito: esegui l'installazione e sei pronto a iniziare

Non è richiesta la carta di credito: esegui l'installazione e sei pronto a iniziare Avvia la scansione gratuita

Come velocizzare il portatile

Ti stai chiedendo come rendere più veloce il tuo portatile? Può essere davvero frustrante stare ad aspettare chissà quanto che si apra una cartella o si carichi una pagina. Scopri quali sono i metodi consigliati per aumentare la velocità del tuo portatile.

Metodo 1: elimina i file superflui

Se hai a che fare regolarmente con volumi elevati di file di grandi dimensioni come video e immagini ad alta risoluzione, le prestazioni del sistema potrebbero risentirne. Liberare spazio eliminando periodicamente i file meno recenti o non necessari può essere d'aiuto per velocizzare il tuo portatile.

Allo stesso modo, se hai diverse app installate che non usi più, forse è il momento di liberartene. Ma da dove iniziare? CCleaner Free è uno strumento semplice e immediato che fornisce un elenco delle app installate nel portatile con le relative dimensioni, in modo da prendere una decisione informata su quali eliminare. Scarica CCleaner Free.

Metodo 2: aumenta le dimensioni della RAM

Questo è un ottimo suggerimento per gli utenti più esperti. Se utilizzi un sistema con meno di 2 GB di RAM (che sta per "Random Access Memory" ed è un componente che consente al computer di archiviare i dati a breve termine), l'upgrade ad almeno 4 GB potrebbe indubbiamente migliorare le prestazioni del sistema e aumentare la velocità del portatile. Questo non vuol dire che devi per forza comprare un nuovo laptop: puoi semplicemente acquistare la nuova RAM e aggiungerla. In questa guida ti spieghiamo come.

Metodo 3: cancella le cache e i file temporanei

Ogni volta che usi il computer, vengono raccolti file temporanei e dati di esplorazione che possono occupare una buona fetta di memoria. La semplice rimozione dei file temporanei inutilizzati consente di liberare spazio sul disco rigido per velocizzare il portatile, oltre a eliminare le tracce delle tue attività online per la massima riservatezza. CCleaner può eseguire questa operazione in modo semplice e rapido, in tutta sicurezza e a costo zero. Scarica CCleaner Free.

Oltre ad aiutarti a mettere in pratica i nostri suggerimenti per aumentare la velocità del portatile, CCleaner è anche in grado di disattivare i programmi ad avvio automatico, eseguire una scansione dei problemi del registro di sistema e correggerli, aggiornare il software e molto altro. CCleaner è un'ottima soluzione per rendere più rapido il tuo computer e ottimizzare le prestazioni del sistema, il tutto completamente gratis.

Speriamo ti sia utile! Per eventuali commenti, inviaci un tweet a @CCleaner. Oppure, per domande di carattere tecnico, consulta il nostro forum.

Domande frequenti

  • Come si rende più veloce un portatile?

    La velocità di un portatile dipende dall'hardware e dal software installato. Se da una parte è sicuramente utile disporre di hardware aggiornato, anche eliminare i file spazzatura, gestire l'archiviazione ed eseguire periodicamente gli aggiornamenti software è molto importante.

  • Come si corregge un portatile lento con Windows 10?

    Ci sono molte cose che puoi fare in autonomia e del tutto gratuitamente, come regolare le impostazioni delle prestazioni di Windows 10, ma potresti anche provare una delle pluripremiate app di CCleaner per deframmentare il disco rigido, eliminare i file indesiderati, disattivare le app ad avvio automatico superflue e molto altro.

  • Perché il mio portatile HP è così lento?

    I portatili HP sono soggetti a problemi hardware e software analoghi a quelli di altre case produttrici di PC. Potrebbero essere causati dalla mancanza di aggiornamenti software o dalla scarsa ottimizzazione dell'archiviazione oppure dalla presenza di file spazzatura, tanto per fare qualche esempio, l'importante è capire cosa può essere andato storto e come risolvere la situazione.